Avete mai sentito parlare del Tegu argentino?
à il perfetto animale domestico⦠esotico!
Tra tutti i rettili domestici, il Tegu argentino ha unāindole più simile a quella dei cani.
Vediamo insieme le caratteristiche che lo rendono unico.
Come suggerisce il nome comune, il Tegu argentino ĆØ originario del Sud America, nello specifico dellāArgentina, Brasile,Ā ParaguayĀ eĀ Uruguay.
Il nome scientifico di questo rettile della famiglia dei Teiidi ĆØ Tupinambis Merianae: il nome specifico āmerianaeāĀ ĆØ stato dato in onore della naturalista di origine tedesca Maria Sibylla Merian.
à la specie più grande tra quelle appartenenti alla sua famiglia: difatti, possono raggiungere i 140 centimetri di lunghezza, comprensiva di coda. In genere, i maschi adulti sono molto più grandi delle femmine.
Alla nascita, il Tegu argentino ĆØ di colore verde smeraldo dalla punta del muso fino a metĆ del collo.
Dopo i primi mesi di vita, il verde smeraldo diventa pian piano bianco. In etĆ adulta, il corpo ĆØ totalmente nero con striature bianche, che cambiano da un esemplare allāaltro.
La testa ĆØ molto pesante, le mascelle sporgenti, la coda lunga e muscolosa. Questāultima, in natura, viene utilizzata dal Tegu come arma di difesa dai predatori.
Il tronco ĆØ compatto e muscoloso, le zampe robuste sono munite di artigli che gliĀ permettono di scavare e arrampicarsi.
Ha una vita media di 16 anni.
Come posso allestire un terrario ad hoc?
Se desideri avere un Tegu argentino come animale domestico, la prima cosa che devi chiederti ĆØ come ricreare a casa il suo habitat ideale.
Date le dimensioni medie di questo rettile, il nostro consiglio è di allestire un terrario più ampio, almeno due metri di lunghezza e un metro di larghezza.
Occhio alla temperatura e allāumiditĆ , caratteristiche ambientali fondamentali per il benessere dei rettili.
Nel caso del Tegu argentino, lāumiditĆ del terrario devāessere compresa tra il 75% e il 90%. Per mantenere un livello di umiditĆ ottimale ĆØ necessario spruzzare lo strato con dellāacqua due o tre volte al giorno.
La temperatura del terrario non devāessere uniforme, ma deve presentare una zona fresca a 27°C e unāarea più calda a circa 37°C. Si può creare questa gradualitĆ attraverso lāimpiego di coperte termiche e una lampada UVB che produce calore.
Cosa mangia un Tegu argetino?
I tegu sono onnivori e si nutrono di una grande varietĆ di alimenti.Ā
In etĆ giovanile preferiscono invertebrati come ad esempio scarabei, grilli, lumache e ragni. In etĆ adulta, hanno necessitĆ di un maggiore apporto proteico: si può optare per carne, pesce e uova. Tra lāaltro, non disdegnano frutta e verdura.
Cosa rende il Tegu un rettile unico nel suo genere?
Il Tegu argentino ĆØ un animale tendenzialmente tranquillo e relativamente socievole. Si lasciano toccare e a volte perfino abbracciare dai propri āamici umaniā. In alcuni casi, accettano di indossare un guinzaglio per passeggiare nelle ore più calde della giornata.
Ovviamente questa propensione alla socialitĆ ĆØ una capacitĆ adattativa. Per raggiungere questo risultato bisogna fare insieme allāanimale un percorso di familiarizzazione.
Se hai bisogno di supporto o di un semplice consiglio per allevare al meglio il tuo Tegu argentino, puoi rivolgerti agli esperti Zoomiguana.
Contattaci